
Un ringraziamento ad @elisa_anastasi_fotografa
che ci ha accompagnate in questo percorso.
.
.
.
.
.
Il progetto è stato finanziato da fondi stanziati dalla Regione Emilia Romagna per il contrasto alle discriminazioni (DGR 1424-2020)
1 Dicembre – Giornata Mondiale contro l’AIDS
HIV – Proteggiamoci dal virus e dallo stigma.
Il 1 dicembre è la ricorrenza della Giornata Mondiale per la lotta contro l’AIDS, una data che richiama fortemente l’attenzione della nostra comunità su un lavoro di prevenzione e sensibilizzazione – in realtà attivo ogni giorno dell’anno – ma che in questa occasione convoglia le sinergie di tutti gli attori sociali ed istituzionali, pubblici e privati, coinvolti nella tutela della salute e nella corretta informazione per la prevenzione del contagio da HIV.
Il Comune di Ferrara con atto di Giunta del marzo 2019 ha istituito il TAVOLO DI LAVORO PERMANENTE PER IL CONTRASTO ALL’AIDS.
Il Tavolo è coordinato dall’assessore alle pari opportunità Dorota Kusiak e ne fanno parte i rappresentanti dell’ Azienda USL e Azienda Universitaria-Ospedaliera, Università degli Studi di Ferrara, Ordine dei Medici di Ferrara, nonché varie Associazioni del terzo settore quali Avis provinciale, Avis Comunale, SISM, Uisp provinciale, Centro Donna Giustizia, AIDM, AFCD, Agire Sociale, Arcigay, AGEDO oltre ai Sindacati Confederali CGIL – UIL e UGL.
Nonostante le evidenti difficoltà legate alla contingenza, il Tavolo di Lavoro Permanente ha voluto confermare il proprio ruolo di sensibilizzazione e informazione lavorando per individuare modalità operative alternative sia per promuovere incontri di informazione on line per le Scuole superiori di secondo grado di tutto il territorio provinciale, sia per poter confermare le oramai consuete giornate di screening dedicate alla somministrazione del test rapido HIV su sangue, offerto gratuitamente a chiunque voglia conoscere il proprio stato di salute.
Quindi, per il quarto anno consecutivo, in occasione della Giornata Mondiale lotta all’Aids, proseguendo la campagna “HIV – proteggiamoci dal virus e dallo stigma” dall’ 1 al 3 dicembre pp.vv. sono stati predisposti, nel rispetto delle norme da Covid19 e della tutela della privacy, tre PRESIDI dislocati nel centro cittadino, presso i quali si potranno ricevere informazioni sanitarie e svolgere il test rapido HIV (su sangue capillare) in forma anonima e gratuita, ricevendo il risultato del test immediato (entro 15 minuti).
I test saranno effettuati dall’équipe sanitaria (medici e infermiere professionali) del reparto di malattie infettive dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara.
Per esigenze di contingentamento e distanziamento sociale, è consigliata la prenotazione – rimane tuttavia riservato un numero limitato posti per coloro che desiderano fare lo screening in modalità “accesso diretto”.
“Il periodo attuale caratterizzato da una pandemia in corso – dice l’Assessore alle Pari Opportunità Dorota Kusak – richiama ancora una volta l’importanza di promuovere nella cittadinanza i corretti stili di vita e la tutela della salute di ognuno, anche in riferimento al virus dell’HIV che, per la diffusione e per gli effetti sulla salute e sulla vita di milioni di persone, ha avuto un impatto significativo su intere generazioni.
L’AIDS è ancora presente e molto attuale e rappresenta un rischio che va contrastato promuovendo a tutti i livelli una conoscenza del fenomeno ad evidenza scientifica precisa e puntuale. La sensibilizzazione e la promozione dei corretti stili di vita è fondamentale per tutelare la salute propria ed altrui accrescendo consapevolezza e conoscenza non solo sugli effetti della malattia sulla vita delle persone ma anche e soprattutto sui comportamenti da tenere per prevenire il contagio”
CALENDARIO DEI PUNTI DI INFORMAZIONE E SOMMINISTRAZIONE TEST RAPIDI HIV
MARTEDI’ 1 DICEMBRE dalle 15 alle 18
presso la sede di ARCIGAY FERRARA in Via Ripagrande, 12.
MERCOLEDI’ 2 DICEMBRE dalle 15 alle 18
presso la sede di AVIS FERRARA in Corso della Giovecca, 165.
GIOVEDI’ 3 DICEMBRE dalle 15 alle 18
ROSSA FERRARA in Via Cisterna del Follo, 13.
E’ possibile PRENOTARE all’indirizzo (anche con pseudonimo): http://tiny.cc/HIVferrara
I Test rapidi sono stati offerti da Federfarma Ferrara con il contributo delle singole farmacie private.
AFM Farmacie Comunali di Ferrara contribuirà con la donazione test rapidi HIV e profilattici da distribuire nei presidi sopra indicati.
La sinergia profusa per il buon fine dell’iniziativa vede altresì il solido contributo di AVIS Provinciale e dell’Ordine dei Medici di Ferrara per l’acquisto di test-rapidi HIV da mettere a disposizione per questa campagna e/o per altre che si vorranno organizzare.
Per quanto riguarda invece l’informazione e la sensibilizzazione dedicata alle giovani generazioni, è stato predisposto un progetto formativo già inviato alle Dirigenze Scolastiche di tutte le scuole superiori di secondo grado del territorio provinciale.
Il programma formulato con la collaborazione di vari professionisti della salute e delle associazioni locali impegnate in questo ambito come AVIS, Croce Rossa Italiana, SISM, Centro Donna Giustizia e Arcigay, sarà realizzato in videoconferenza con modalità interattive per coinvolgere le ragazze e i ragazzi partecipanti, avendo cura di stimolare domande a cui dare risposte qualificate ed esaustive.
Infine, per l’occasione della Giornata del 1 Dicembre, il Palazzo San Crispino in piazza Trento e Trieste di Ferrara, resterà illuminato di rosso fino al 7 dicembre p.v. per ricordare alla comunità locale l’importanza della tutela della salute propria e di tutti.
Gli eventi di sensibilizzazione e promozione tutela della salute sono promossi dal Tavolo di Lavoro Permanente per la lotta all’ HIV/AIDS, composto da:
Comune di Ferrara
Università degli Studi di Ferrara
Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara
AUSL di Ferrara
A.F.M. Farmacie Comunali Ferrara
FederFarma Ferrara
Avis Provinciale
Avis Comunale
Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ferrara
Arcigay Ferrara APS – “Gli Occhiali d’Oro” di Giorgio Bassani
AGEDO
Croce Rossa Ferrara & Croce Rossa Giovani
UISP Provinciale Ferrara
Agire Sociale
Centro Donna Giustizia
SISM Ferrara
CGIL Ferrara
UIL Ferrara
AIDM Associazione Italiana Donne Medico
AFCD Associazione Famiglie contro la droga
Ugl Ferrara
Mercoledì 25 novembre
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE.
ore 17:00
FLASH MOB
Appuntamento in Piazza Trento e Trieste (davanti a palazzo San Crispino) vestite di scuro, con una mascherina rossa.
Sollecitiamo ogni persona che interverrà a mantenere responsabilmente e doverosamente il distanziamento nel rispetto della attuale normativa.
Rimarremo in silenzio dietro a cartelli che parleranno per noi.
Ci saremo per non perdere il significato di una data importante, per dire il nostro no alla cultura della violenza, per un impegno che non deve mai venire meno
Per adesioni udi@udiferrara.it
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids (1 dicembre), per il terzo anno consecutivo il Tavolo Istituzionale Hiv “Siamo tutti coinvolti”, promuove una settimana di iniziative volte alla prevenzione all’hiv e alla lotta allo stigma che colpisce le persone che vivono con il virus.
Il programma delle iniziative prevede, come gli scorsi anni, la presenza di presidi nei quali poter ricevere informazioni e svolgere il test rapido (su saliva o sangue) in forma anonima e gratuita, avendo un risultato del test immediato.
Il calendario delle iniziative e dei presidi:
▪︎Sabato 30 novembre
ore 9.30-12.30 Sala Boldini
incontro con le Scuole secondarie di II grado.
ore 15.30-19.30 Ripagrande 12-Lgbt Center
Presidio informativo e test rapido HIV
▪︎Domenica 1 dicembre
ore 16-19 Ibs-Libraccio
Presidio informativo e test rapido HIV
ore 17.30 Presentazione del libro
Febbre di Jhonatan Bazzi, dialoga con l’autore Massimiliano de Giovanni
▪︎Lunedi 2 Dicembre
ore 9-13 Polo Didattico di Biotecnologia ( Fiera)
Presidio informativo e test rapido HIV
ore 20 Clandestino Birra Cibo e Vino ( via Ragno 50)
“Dott. WAD” quiz e premiazioni a tema “Scacco matto all’Hiv”
▪︎Mercoledì 4 Dicembre
ore 15-18 Polo Chimico Bio-medico Mammuth
Presidio informativo e test rapido HIV
Il tavolo istituzionale Hiv ” Siamo tutti coinvolti” è promosso da:
Comune di Ferrara
Università degli studi di Ferrara
Azienda ospedaliera di Ferrara
Asl
Con il contributo di
A.F.M
FederFarma Ferrara
Avis Provinciale
Avis Comunale
EmilBanca
In collaborazione con
Arcigay Ferrara
Arcigay nazionale
Agedo
Associazione Italiana Donne Medico
Centro Donna Giustizia
Associazione Famiglie contro la droga
Sism Segretariato Italiano Studenti in Medicina
Ugl
Cigl
Uil
Uisp
Media partner Radio Web Giardino
Sponsor Mylan
Il coordinamento Donne della Lega SPI CGIL Copparo-Ro con il patrocinio del Comune di Copparo
organizza
“Femminicidio e violenza di genere: strumenti di tutela”
Relatori
Dott.ssa Monica Borghi, Centro Donna Giustizia
Avv. Stefania Guglielmi, UDI Ferrara
In occasione dell’incontro sarà presentata la mostra “Violenza di genere: pensieri di ragazze e ragazzi” a cura della Prof.ssa Biagia Cobianchi, esponsabile Coordinamento Donne SPI CGIL Ferrara.
La mostra sarà visitabile nell’atrio comunale da martedì 26 Novembre a sabato 30 Novembre 2019
26 Novembre 2019 – ore 11.30
presso il Cinema Apollo -Piazza Carbone, 35″Non è normale che sia normale “
convegno realizzato dall’ I.I.S. Copernico – Carpeggiani
11.30 Apertura del Convegno e saluti del Dirigente Scolastico, Dott. Roberto Giovannetti
Saluti delle autorità
11.45 Videoclip della canzone “Non è normale che sia normale (La poesia sfida il femminicidio)”
Intervento del prof. Toscano e degli studenti del progetto “The new poets”
Presentazione del curriculum dell’I.I.S. Copernico-Carpeggiani
12.15 Intervento dell’On. Mara Carfagna, Vicepresidente della Camera
12.30 Intervento del prof. Patrizio Bianchi, Assessore a coordinamento delle politiche europee allo sviluppo,scuola, formazione professionale, Università, ricerca e lavoro (Regione Emilia-Romagna)
12.40 Interventi
Dott.ssa Monica Borghi, Psicologa psicoterapeuta e referente del progetto Uscire dalla Violenza del CDG
Dott. Michele Poli, presidente del centro Ascolto Uomini Maltrattanti (CAM) di Ferrara
12.55 domande e dibattito
13.20 Performance live della canzone interpretata da “The new poets”